Piano didattico


Stai visualizzando i piani didattici e manifesti per l'A.A. 2024/2025
Biotecnologie mediche (Classe L-2)
Immatricolati dall'Anno Accademico 2014/2015 (D47)
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Biologia generale e cellulare 7 60 Italiano BIO/13
Chimica generale e inorganica 8 64 Italiano CHIM/03
Matematica 6 48 Italiano MAT/03
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Chimica organica 8 64 Italiano CHIM/06
Fisica applicata 9 84 Italiano FIS/07
Genetica 7 68 Italiano BIO/13
Istologia e anatomia umana 7 64 Italiano BIO/16 BIO/17
- Modulo: Anatomia Umana4
- Modulo: Istologia3
Regole di composizione
- ALTRE ATTIVITA' OBBLIGATORIE
Lo studente deve inoltre maturare 2 CFU relativi all'accertamento della lingua inglese.
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Biochimica e fondamenti di biochimica umana 11 88 Italiano BIO/10
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Biologia molecolare 8 68 Italiano BIO/11
Fisiologia umana 7 64 Italiano BIO/09
Laboratorio di metodologie cellulari e molecolari 10 120 Italiano BIO/10 BIO/13
- Modulo: Metodologie cellulari5
- Modulo: Metodologie molecolari5
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Aspetti giuridici, gestionali e bioetici per le biotecnologie 9 72 Italiano AGR/01 IUS/01 MED/02
Genetica molecolare umana 6 48 Italiano BIO/13 MED/03
Microbiologia e virologia medica 6 56 Italiano MED/07
Patologia generale e immunologia 10 88 Italiano MED/04
annuale
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Farmacologia medica 10 80 Italiano BIO/14
Primo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Biotecnologie nella diagnostica di laboratorio e fondamenti di statistica 9 84 Italiano BIO/12 MED/01 MED/05 MED/36
- Modulo: Biotecnologie in diagnostica5
- Modulo: Statistica nella sperimentazione biomedica4
Fisiopatologia medica e principi di diagnostica e terapia biotecnologica 9 84 Italiano MED/06 MED/09 MED/13 MED/15 MED/18 MED/26
- Modulo: Fisiopatologia medica5
- Modulo: Principi di diagnostica e terapia biotecnologica4
Secondo semestre
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Applicazioni biotecnologiche in medicina 7 56 Italiano MED/08 MED/40 MED/42 MED/43 MED/44 MED/46
Tirocinio pratico 8 160 Italiano
Attività conclusive
Attività formative Crediti Ore totali Lingua SSD
Obbligatorio
Prova finale 4 0 Italiano
Regole di composizione
- Lo studente, al terzo anno, deve altresì maturare 12 CFU in attività formative a scelta
Il corso di studi prevede le propedeuticità obbligatorie elencate in tabella. Per ciascuna delle attività formative che prevedono delle propedeuticità, lo studente dovrà sostenere gli esami dei corsi propedeutici (colonna di destra) prima di presentarsi a sostenere l'esame relativo all'attività didattica per la quale sono previste le specifiche propedeuticità (colonna di sinistra).
Propedeuticità sulle attività formative

Attività formativaAttività formative propedeutiche
Applicazioni biotecnologiche in medicina Patologia generale e immunologia (obbligatoria), Laboratorio di metodologie cellulari e molecolari (obbligatoria), Genetica molecolare umana (obbligatoria)
Biochimica e fondamenti di biochimica umana Chimica organica (obbligatoria), Chimica generale e inorganica (obbligatoria)
Biologia molecolare Biologia generale e cellulare (obbligatoria), Genetica (obbligatoria)
Biotecnologie nella diagnostica di laboratorio e fondamenti di statistica Patologia generale e immunologia (obbligatoria), Laboratorio di metodologie cellulari e molecolari (obbligatoria), Biochimica e fondamenti di biochimica umana (obbligatoria)
Farmacologia medica Patologia generale e immunologia (obbligatoria), Genetica molecolare umana (obbligatoria), Biochimica e fondamenti di biochimica umana (obbligatoria)
Fisiologia umana Istologia e anatomia umana (obbligatoria), Fisica applicata (obbligatoria)
Fisiopatologia medica e principi di diagnostica e terapia biotecnologica Patologia generale e immunologia (obbligatoria), Fisiologia umana (obbligatoria), Biochimica e fondamenti di biochimica umana (obbligatoria)
Genetica molecolare umana Biologia molecolare (obbligatoria), Laboratorio di metodologie cellulari e molecolari (obbligatoria)
Laboratorio di metodologie cellulari e molecolari Biologia generale e cellulare (obbligatoria), Genetica (obbligatoria)
Microbiologia e virologia medica Biologia generale e cellulare (obbligatoria)
Patologia generale e immunologia Biologia generale e cellulare (obbligatoria), Genetica (obbligatoria)